skip to Main Content

Tac Cone BeamNel mio studio di odontoiatria estetica a Brescia ho la possibilità di utilizzare uno strumento essenziale per eseguire diagnosi sempre più precise:

  • la TAC Cone Beam 3D

Si tratta di uno strumento per la diagnosi che permette di generare un’immagine tridimensionale del cranio e della bocca attraverso radiazioni che vengono acquisite da un sensore digitale e poi elaborate dal computer.

Uno strumento come questo mi consente di avere una visione d’insieme e dettagliata della situazione del sorriso del paziente per fare scelte ancora più precise e meno invasive sulle cure da mettere in atto.

A cosa serve?

La TAC Cone Beam è estremamente utile in diversi contesti clinici. Viene utilizzata per:

  • Pianificare interventi di implantologia, consentendo di valutare con precisione lo spessore osseo e la posizione dei nervi;

  • Individuare lesioni ossee, cisti o granulomi che potrebbero non essere visibili in una radiografia bidimensionale;

  • Analizzare l’anatomia dentale e ossea in casi complessi di ortodonzia;

  • Studiare le articolazioni temporo-mandibolari in caso di disturbi dell’occlusione o dolori mandibolari;

  • Verificare la posizione di denti inclusi, come i denti del giudizio, per decidere l’approccio chirurgico più sicuro.

I vantaggi per il paziente

Uno dei principali vantaggi della TAC Cone Beam è la rapidità dell’esame: bastano pochi secondi per ottenere una scansione completa. Il paziente non prova dolore e la procedura è semplice e non invasiva. Inoltre, l’alta definizione delle immagini consente al dentista di fare diagnosi più accurate e di impostare trattamenti personalizzati, aumentando le probabilità di successo terapeutico.

Diagnosi più sicure, trattamenti più efficaci

Utilizzare la CBCT significa fare un passo in avanti verso una odontoiatria più moderna, precisa e centrata sul paziente. Le immagini tridimensionali offrono al professionista una visione d’insieme molto più chiara rispetto alle radiografie tradizionali, riducendo i margini di errore e migliorando l’esito degli interventi.