Migliorare il sorriso in modo naturale
con l'estetica dentale conservativa.
L’estetica del sorriso
Il mio obiettivo è migliorare il sorriso delle persone con interventi conservativi, poco invasivi e duraturi.
Per ottenere un risultato bello e naturale.
Estetica dentale: argomenti dal blog
Estetica del sorriso: prima e dopo
Alcuni casi esemplari di interventi di odontoiatria estetica e cosmetica.


Il problema: gravissime usure da bruxismo.
La soluzione: recupero estetico e funzionale.


Il problema: grave diastema nell’arcata superiore.
La soluzione: rivoluzione del sorriso con sbiancamento e addictionals.


Il problema: discromie e malposizioni nel gruppo anteriore.
La soluzione: sbiancamento, rimodellamento e addictionals per armonizzare l’arcata.


Il problema: grave affollamento dell’arcata superiore.
La soluzione: rimodellamento, addictional sui canini e faccette sui laterali.


Il problema: gruppo incisivo piccolo e spazi diffusi fra i denti (diastemi).
La soluzione: gengivectomia sull’incisivo di sinistra e addictionals fra tutti i denti, per ripristinare sorriso armonioso.


Il problema: incisivi mal otturati e con una forma sgraziata.
La soluzione: sbiancamento addictionals per migliorare la forma degli incisivi; rifacimento delle otturazioni.
Video di estetica dentale
I video sui trattamenti di estetica dentale.
Conoscere la bocca e prendersene cura per conservare la bellezza del sorriso
Durante le nostre attività quotidiane spesso mettiamo in pratica abitudini sbagliate o comportamenti dannosi per la salute della nostra bocca e dei nostri denti. Bisogna informarsi al meglio sugli interventi che vengono eseguiti per migliorare il sorriso, preferibilmente attraverso un professionista, per svolgere i trattamenti in modo più sicuro e sereno. È importante per il paziente seguire un’informazione corretta e professionale data da fonti specializzate e verificate, e lasciarsi consigliare da specialisti qualificati.
Informazioni e curiosità per prendersi cura della bocca evitando abitudini sbagliate
La bocca è una parte complessa del nostro corpo in cui gengive, denti e saliva interagiscono tra di loro e sono sollecitati costantemente dai cibi che consumiamo o dai comportamenti che assumiamo. Molto spesso portiamo avanti abitudini errate che influiscono negativamente sulla nostra bocca danneggiando denti e gengive. Anche un’informazione carente o sbagliata non fornisce tutti gli accorgimenti necessari per mantenere una bocca sana. Per questo è importante prestare attenzione alle caratteristiche dei nostri denti e delle gengive, controllarli spesso consultando uno specialista, mantenere un’igiene orale costante ed evitare abitudini scorrette come le parafunzioni.
Contatti
Ricevo per appuntamenti a Milano e a Brescia
Milano
Brescia
Vuoi restare aggiornato?
Iscriviti alla newsletter